

La Pista
La pista della Scuola consente agli allievi che superano il corso base di approfondire le loro sconoscenze sul drifting aumentando la difficoltà degli esercizi.
In pista si svolgono infatti i corsi drifting intermedi e avanzati che permettono di apprendere le conoscenze per gestire la macchina in derapata affrontando curve di diversa natura. La pista si compone di alcuni settori, numerati da 1 a 6, con difficoltà progressiva. Questa scelta permette di spezzare l'apprendimento di determinate curve in singoli esercizi, per poi agganciare i settori uno dopo l'altro fino a percorrere in sicurezza e in continuo drift tutta la pista.

La Pista Drifting in numeri:
-
Lunghezza: oltre 300 mt - (allungata: oltre 500 mt)
-
Larghezza: 8 mt
-
Curve a destra: 4
-
Curve a sinistra: 7
-
Possibili varianti: 4
-
Senso di marcia: usualmente antiorario (anche orario).
Non solo scuola:
La pista è aperta anche ai privati che vogliano divertirsi con la loro macchina. L'ampiezza e lunghezza della pista infatti permette a molte macchine di girare contemporaneamente in drift divertendosi insieme ad amici in piena sicurezza.
​
Guarda regolamento e tariffe nella sezione del sito per l'ingresso con auto propria o per il noleggio!

Le piste dei corsi base:
A fianco della pista si trovano le due aree dei corsi base. La loro ampiezza (circa 40 mt x 20 mt l'una) consente qualunque tipo di errore nel primo approccio al drifting, questo aumenta la sicurezza e tranqullizza gli allievi, permettendo loro di restare concentrati sull'esercizio.
A bordo pista è presente una zona per il pubblico in completa sicurezza, dotata di un ampio gazebo per ripararsi da pioggia o sole (e un fungo a gas per riscaldarsi d'inverno).
​
Tutta la struttura, composta dalle tre piste e la zona box, ricopre un area di circa 10000 mq, completamente dedicata a voi e all'apprendimento del drifting.
​
